Negli ultimi anni si sono fatte strada nuove soluzioni per controllare e coordinare al meglio gli impianti nella propria abitazione. Parliamo della domotica, che consente il controllo digitale totale della casa anche quando si è lontani. Sono sufficienti uno smartphone o un tablet, la rete, un apposito software e un’area riservata.
I tecnici di E.G.S.P. Impianti sono sempre a disposizione per offrire la giusta consulenza quando si tratta di impianti di automazione, impianti elettrici civili e sistemi di domotica. La prima fase è quella della definizione: ascoltiamo le esigenze del cliente, facendo un’analisi dell’abitazione, per valutare l’impianto e scegliere il sistema di domotica che meglio si adatta alle necessità. In seguito, in accordo con il cliente, il nostro staff procede all’elaborazione del progetto complessivo, definendo la posizione delle apparecchiature e dei dispositivi collegati. Infine, ci occupiamo dell’installazione e della programmazione dell’impianto. Gli interventi della nostra ditta permettono di “modernizzare” e rinnovare anche impianti esistenti, senza dover necessariamente sostituire i componenti già installati.
Il sistema domotico aiuta gli abitanti della casa ad avere maggiore comodità, sicurezza e risparmio economico. Si possono coordinare elettrodomestici, allarmi, tapparelle e luci in modo che la casa sia sempre sotto controllo, anche a distanza. Vediamo nel dettaglio come funziona la domotica.
Sicurezza e automazione
Con la domotica è possibile controllare gli impianti di automazione, i motori di tapparelle, tende, cancelli e porte automatiche. È possibile, inoltre, inserire l’antifurto e il sistema di allarme nelle zone da proteggere prima di uscire di casa o andare a dormire, tutto questo naturalmente anche da remoto.
L’azienda di Agugliaro si occupa di impianti di automazione per il settore civile, con prodotti quali porte, portoni basculanti (sezionali o a libro), barriere, tapparelle, persiane e tende (interne ed esterne), cancelli scorrevoli e a battente. Gli impianti di automazione nel settore civile sono progettati per migliorare la qualità della vita, ottimizzare l’efficienza energetica, garantire la sicurezza e semplificare la gestione degli edifici.
Illuminazione
La gestione dell’illuminazione è un grande vantaggio della domotica: è possibile regolare la luce in modo da seguire l’andamento della giornata, mantenendo adeguato il livello di luce in ogni stanza. In questo modo si avrà un buon risparmio energetico e si contribuirà alla riduzione dell’impatto ambientale.
Termoregolazione
Oltre all’impianto elettrico è anche possibile regolare il riscaldamento e raffrescamento della casa, al fine di avere la temperatura ideale a seconda dei diversi ambienti e delle diverse situazioni.
Controllo carichi
Il controllo carichi permette di monitorare il consumo di energia elettrica: è possibile anche impostare le soglie di disarmo e gli intervalli di riarmo.
Tutte queste parti del sistema domotico vengono coordinate e gestite da un unico punto di supervisione. Inoltre, con il controllo remoto sempre attivo, è possibile comandare tutto anche a distanza.