Impianti TVCC e impianti d’allarme

L’impianto TVCC, acronimo di “Closed Circuit Television” (televisione a circuito chiuso) è un sistema basato sull’installazione di telecamere, registratori e monitor che consente di controllare una determinata area, registrando scene e filmati. L’installazione di impianti TVCC, dunque, permette di poter monitorare anche a distanza l’area stessa, potendo usufruire di prove visive in caso di intrusione, occupazione o furto. Solitamente, un sistema TVCC si utilizza per aree strategiche interne e/o esterne ed ambienti interessati dalla presenza di beni di valore, in sinergia con gli impianti d’allarme e antintrusione. Le telecamere degli impianti TVCC operano 24 ore su 24, non solamente quando i sensori rilevano attività sospette o movimento.

Una volta eseguita l’installazione si procede con la configurazione del software di gestione, così da consegnare al cliente un impianto TVCC perfettamente funzionante e performante. L’impianto verrà progettato e personalizzato secondo le specifiche esigenze situazionali e di budget del cliente.

I vantaggi di un impianto TVCC:
  • accesso remoto, che consente di controllare a distanza da qualunque dispositivo;
  • qualità e tecnologia: immagini nitide e prestazioni ottimizzate;
  • sicurezza, grazie alla sinergia di questi impianti con sistemi antintrusione e allarmi.
impianto tvcc

Impianti antintrusione

Un impianto antintrusione è un sistema d’allarme composto da vari dispositivi che segnalano un’intrusione non autorizzata all’interno di un edificio o di un’area protetta.

Il personale di EGSP Impianti offre un servizio di progettazione e installazione di impianti antintrusione, nelle diverse tipologie. Installiamo:

  • sistemi a filo (filari o cablati);
  • sistemi wireless o via radio (senza fili);
  • sistemi ibridi che incorporano la tecnologia radio con quella filare.

Per realizzare un buon impianto antintrusione è necessaria una progettazione adeguata, al fine di scegliere, in accordo con il cliente, i dispositivi più adatti alle sue necessità con tecnologie quali contatti magnetici, sensori antisfondamento, radar perimetrali e sensori di movimento.

Torna in alto