La domotica, ovvero l’automazione degli impianti domestici e aziendali, sta trasformando il modo in cui interagiamo con gli spazi che ci circondano. Questa tecnologia consente di gestire e monitorare a distanza sistemi come luci, riscaldamento, climatizzazione, sicurezza e molto altro. Per un titolare di una struttura ricettiva, che sia un hotel, un bed & breakfast o una casa vacanza, l’integrazione della domotica può rappresentare non solo un vantaggio competitivo, ma anche un passo fondamentale verso la sostenibilità, il risparmio energetico e il miglioramento dell’esperienza degli ospiti.
Quali sono i benefici?
1. Miglioramento dell’esperienza dell’ospite: la domotica permette di offrire un’esperienza personalizzata agli ospiti, che possono controllare luci, temperatura, tende, e sistemi di intrattenimento direttamente dal loro dispositivo mobile o tramite comandi vocali. Questo livello di comfort aumenta la soddisfazione e può favorire recensioni positive, un aspetto cruciale per il successo di un servizio.
2. Risparmio energetico: un impianto domotico permette di monitorare e gestire i consumi energetici in modo intelligente, riducendo gli sprechi. Sistemi di riscaldamento, climatizzazione e illuminazione possono essere regolati in base alla presenza degli ospiti, evitando il funzionamento inutile quando le stanze sono vuote. Inoltre, l’automazione può adattarsi in tempo reale alla temperatura esterna, ottimizzando l’uso di energia e contribuendo a ridurre i costi operativi, oltre a rendere la struttura più sostenibile dal punto di vista ambientale.
3. Aumento della sicurezza: l’automazione consente di simulare la presenza di persone, accendendo e spegnendo luci e sistemi audio in determinati orari, aumentando la sicurezza anche durante le ore notturne. I titolari possono monitorare in tempo reale lo stato di sicurezza della struttura tramite un’app mobile, ricevendo notifiche immediate in caso di anomalie o emergenze.
4. Gestione e manutenzione semplificata: grazie ai sistemi domotici, la gestione della manutenzione diventa più semplice ed efficiente. I dispositivi possono segnalare automaticamente quando è necessaria la manutenzione o quando si verificano guasti, riducendo i tempi di intervento e migliorando la durata degli impianti. Attraverso il monitoraggio remoto, è possibile verificare lo stato degli impianti e prendere decisioni tempestive senza doversi spostare fisicamente nella struttura.
5. Aumento della competitività e dell’attrattiva della struttura: le strutture ricettive che adottano soluzioni domotiche si presentano come moderne, tecnologiche e al passo con i tempi, attirando una clientela più ampia.
Agevolazioni: Ecobonus per la domotica
L’Ecobonus per la domotica, offre una detrazione fiscale del 65% per l’acquisto e l’installazione di sistemi di automazione. Il bonus è valido fino al 31 dicembre 2024 e consente di detrarre fino a 15.000 euro per intervento, con una spesa massima ammissibile di 23.076 euro. I sistemi devono rispettare requisiti tecnici, come la possibilità di monitorare i consumi e regolare automaticamente la temperatura.
Contattaci per maggiori informazioni, il nostro Team ti seguirà nell’intero processo dall’apertura della domanda per accedere al Bonus, all’omologazione del sistema.
Non aspettare, approfitta oggi stesso di questa opportunità!